Rimedi naturali per le macchie della pelle
Con l’avanzare dell’età si possono formare sulla pelle delle piccole macchie, tendenzialmente più scure ma spesso anche più chiare, rispetto all’incarnato. Queste macchie possono essere temporanee o permanenti e sono, il più delle volte, causate dall’esposizione al sole e dall’invecchiamento. In alcuni casi però la comparsa di queste macchie può essere dovuta all’assunzione di antibiotici, fenotiazine, barbiturici, o all’esposizione a metalli pesanti.
Se anche tu noti alcuni di questi segni sulla tua pelle, per contrastarli, puoi scegliere i rimedi naturali, oppure puoi schiarire le macchie del viso in un centro di bellezza.
Di seguito troverai alcuni consigli per schiarire le macchie della pelle in modo naturale e fai da te.
Rimedi naturali
- Se le macchie scure sono causate da un eccessiva esposizione al sole, si può ricorrere all’aloe vera. Tramite dei lunghi impacchi sulle zone interessate, si possono ridurre in modo notevole questi inestetismi. L’importante è applicare il prodotto con costanza.
- Anche preparando un decotto di genziana, versando in una tazza d’acqua bollente un cucchiaino di radice di genziana essiccata e applicandolo per 15-20 minuti sulla zona interessata, risciacquando e asciugando poi con delicatezza, si possono trarre benefici.
- Strofinare il succo di limone appena spremuto, in maniera costante, la sera prima di andare a letto, attenua in modo notevole le macchie scure e le lentiggini.
- Un altro ottimo metodo per schiarire le macchie prevede l’utilizzo di olio di rosa Mosqueta, che è un olio vegetale molto efficace contro quelle macchie formatesi a causa di cicatrici. La costante applicazione aiuterà a schiarire, e in seguito a far scomparire, le cicatrici. Ma anche le macchie causate dall’esposizione al sole e dall’invecchiamento otterranno giovamento.
- Un ottimo alleato per contrastare le macchie della pelle e l’amido di mais. Per fare un impacco di amido di mais, basta versare un cucchiaio dello stesso in una ciotola assieme a mezzo cucchiaino di succo di limone e qualche goccia d’acqua tiepida, così da rendere il composto omogeneo. Applicare l’impacco sulla zona interessata nelle ore serali e risciacquare dopo 10-15 minuti.
Crema antimacchie fai da te
Si può creare anche una crema fai da te per schiarire le macchie della pelle, basterà aggiungere una goccia di olio essenziale di carota e una goccia di olio essenziale di sedano direttamente nel barattolo della vostra crema idratante per il viso. Ovviamente, è necessario che la vostra crema sia fatta con ingredienti naturali.