Windows 10 Mobile, requisiti del sistema operativo
Windows 10 Mobile è la nuova versione dell’ultimo sistema operativo rilasciato da casa Microsoft, che si adatta anche agli smartphone di ultima generazione con requisiti molto interessanti. Andiamo a scoprire quali sono e come è possibile usufruire dei vantaggi che ci offre il software rilasciato dall’azienda di Redmond.
L’uscita di Windows 10, particolarmente atteso sui PC, avrà anche un impatto devastante sui migliori smartphone economici in commercio. Ebbene sì, perché sono sempre più insistenti le voci sull’arrivo di una nuova gamma di dispositivi (si parla anche di tablet e phablet) che avranno configurazioni hardware all’avanguardia, tali da supportare l’ultimo prodotto sfornato da Microsoft. Per quanto riguarda le caratteristiche esatte dovremo probabilmente attendere alcune settimane o mesi, ma già è stato sottolineato come in uscita ci siano apparecchiature appartenenti a quattro diverse categorie di mercato, che si distinguono per prezzo e modalità d’uso.
Windows 10 Mobile dagli smartphone ai phablet, ecco dove lo troveremo
La prima di queste categorie è quella più economica, rappresentata dagli smartphone di fascia bassa con dettagli tecnici non eccessivamente potenti ma ideale per chi desidera tutte le potenzialità di un dispositivo di ultima generazione a prezzi accessibili. Si sale poi con il costo andando verso i phablet, ovvero smartphone con dimensioni più elevate ma non certo ai livelli dei tablet. Anche le più moderne “tavolette” non mancano tra gli obiettivi di Windows 10 Mobile, che verrà montato anche su diversi tablet da 7’’. Infine, ultima categoria è quella degli smartphone premium top di gamma, sicuramente i più attesi dai grandi appassionati di telefonia next-gen.
I requisiti per i produttori di smartphone
Microsoft ha così reso pubblica la lista dei requisiti che i produttori di telefoni dovranno rispettare, qualora vorranno montare sui loro nuovi dispositivi il sistema operativo Windows 10 Mobile e ottenere le massime performance. Non si tratta di requisiti minimi necessari ma di caratteristiche consigliate, per usufruire pienamente delle funzionalità incluse nel sistema. Uno smartphone di fascia bassa dovrà avere almeno 1 GB di RAM, batteria da 1400 mAh, connettività 3G e fotocamera da 5 MegaPixel per l’obiettivo posteriore e 3 MegaPixel per quello anteriore. I cosiddetti “Premium Phone”, invece, sono chiamati ovviamente a specifiche più elevate, come una fotocamera posteriore da 20 MegaPixel, memoria RAM da 2 o 4 GB, e connettività LTE/4G, oltre ad una batteria da 2500 mAh con durata almeno pari ad una giornata di uso attivo.